FinMaster Italia Agenzia Finanziaria Torino
Home » Prodotti

Prodotti

TRADUTTORE

 

ANTICIPAZIONE del TFS a DIPENDENTI PUBBLICI e MINISTERIALI

ANTICIPAZIONE del TFS a DIPENDENTI PUBBLICI e MINISTERIALI - FinMaster Italia
  • Cos’è :  

 

L’anticipazione del trattamento di fine servizio / rapporto è un finanziamento a tasso fisso con cessione pro solvendo del TFS/TFR maturato, destinato a dipendenti pubblici e statali in quiescenza.

Il contratto è stipulato sotto forma di prestito personale ed è garantito dalla cessione pro solvendo dei crediti derivanti dal TFS/TFR maturato che il Consumatore vanta nei confronti dell’Ente pensionistico.

Il prestito erogato viene determinato mediante l'attualizzazione di una quota del TFS/TFR, al netto delle spese di istruttoria e degli oneri fiscali.

L’importo massimo del prestito (erogato in un'unica soluzione) viene determinato in funzione del TFS/TFR netto maturato come certificato nel «prospetto di liquidazione» rilasciato dall’Ente Pensionistico.

La quota massima di TFS/TFR da attualizzare al tasso di interesse contrattuale, non può superare il 95% dell'importo netto del TFS/TFR complessivo maturato.

Il rimborso avviene mediante pagamento delle rate di TFS/TFR secondo il piano di liquidazione previsto dall'Ente pensionistico come per legge. Ad ogni pagamento ricevuto dall'Ente pensionistico, la Banca provvederà a saldare la rata maturata ed a rimborsare al consumatore l'eccedenza al netto di eventuali interessi di mora maturati per ritardi di pagamento.

 

  • Come richiedere l’anticipo del TFS :

 

E’ possibile richiedere l’anticipo TFS fino al 95% del totale della liquidazione, in forma attualizzata, senza alcuna trafila burocratica.

 

Ti basterà fornire:

  • un documento d'identità valido
  • la tessera sanitaria valida
  • il prospetto di liquidazione del TFS fornito dall'INPS

 

  • Quali sono i vantaggi dell’anticipo TFS :  

 

  •  Ottieni subito la tua liquidazione, in meno di un mese, senza aspettare i lunghi tempi previsti dalla normativa.
  • Nessuna rata mensile di rimborso. Anche se l'anticipo del TFS equivale ad un prestito, saremo noi a regolare i rapporti con l'INPS per ottenere la restituzione dell'importo. Si riceverà l'intera liquidazione e non dovrai preoccuparti di altro.
  • Nessun obbligo di apertura conto corrente. Verseremo l'importo del tuo Anticipo TFR sul conto che ci indicherai. Non dovrai aprire nuovi conti o cambiare le tue abitudini.
  • Nessuna spesa istruttoria. La pratica di anticipo TFS non prevede nessuna spesa di istruttoria.
  • Nessuna polizza assicurativa obbligatoria. La garanzia viene fornita direttamente dall'INPS con la quota di trattamento fine servizio maturata.
  • Puoi chiederlo anche in presenza di altri prestiti.

 

INFORMAZIONI

CESSIONE DEL QUINTO

CESSIONE DEL QUINTO - FinMaster Italia

 

 

  •  Cos'è?

 
È l'unica operazione di credito al consumo regolata da una specifica legge dello Stato T.U. 180 del 5/01/1950 e ss mm., questa consente a tutti i dipendenti pubblici e privati, e pensionati la possibilità di ottenere un finanziamento da rimborsare con trattenuta direttamente sulla busta paga o sulla pensione con una rata massima pari al quinto dello stipendio o della pensione e per una durata massima pari a dieci anni.

 

  • I requisiti

 
Per accedere al finanziamento basta essere dipendenti pubblici o privati assunti con contratto a tempo indeterminato o titolari di pensione.

 

  • Modalità di rimborso

 
Addebito mensile in Busta Paga o sul cedolino pensione a tasso fisso.

 

  • Altro

 
Finanziamento a firma singola, ottenibile anche in presenza di protesti, pignoramenti e/o segnalazioni in banche dati.

 

  • Documenti necessari per una prima disamina

 

  • Copia ultima busta paga o cedolino pensione
  • Documento di identità
  • Codice fiscale

 

 

INFORMAZIONI

PRESTITO PERSONALE

PRESTITO PERSONALE - FinMaster Italia

 

 

  • Cos'è?

È una forma di finanziamento a tasso fisso a misura per il cliente che può scegliere la durata e/o l'importo della rata che desidera pagare.

  • I requisiti

Tutte le persone fisiche di età compresa tra i 18 ed i 75 anni, titolari di un reddito e di un c/c bancario.

  • Durata

Da 12 a 84 mesi.

  • Importi

Da €3.000 a € 30.000.

  • Modalità di rimborso

Con addebito Rid sul proprio conto corrente.

  • Documenti necessari per una prima disamina
  • Documento di Identità e codice fiscale
  • Documento attestante il reddito (busta paga o modello Unico)
  • Codice IBAN

 

INFORMAZIONI

PRESTITO CON DELEGA

PRESTITO CON DELEGA - FinMaster Italia

 

  • Come funziona?

Il prestito con delega è un finanziamento rivolto a tutti i dipendenti statali, pubblici e privati. L'importo che può essere finanziato dipende dall'entità dello stipendio percepito e la restituzione avviene con trattenuta direttamente sulla busta paga con una durata massima di dieci anni.

  • I requisiti

La condizione per accedere a questa tipologia di finanziamento è quella di essere dipendenti con contratto a tempo indeterminato.

  • Importi

In funzione del reddito percepito e rata massima non superiore alla quinta parte dello stipendio mensile.

  • Modalità di rimborso

Addebito mensile in Busta Paga o sul cedolino pensione a tasso fisso.

  • I Vantaggi

 

Il prestito con delega offre una serie di facilitazioni per accedere al credito:

  • Dilazione di pagamento sino a dieci anni sempre a tasso fisso
  • Firma singola e nessuna motivazione da fornire anche in presenza di disguidi finanziari (segnalazioni negative in banche dati, cessione quinto stipendio in corso)
  • Il prestito può essere rinnovato o estinto anticipatamente, in questi ultimi due casi si ottiene il rimborso degli interessi non maturati

 

  • Documenti necessari per una prima disamina

 

  • Copia ultima busta paga o cedolino pensione
  • Documento d'identità
  • Codice fiscale

 

INFORMAZIONI